GO TO THE English VERSION

Come funziona una gara di 24 ore?

Una “24 ore “ prevede che i partecipanti percorrano un percorso ad anello, sfidandosi nel compiere il maggiore numero di giri nell'arco di 24 ore. A parità di giri vale il tempo migliore.

Che differenza c’è tra TEAM e SOLO?

Chi partecipa in TEAM affronta la competizione in staffetta, dandosi il cambio tra i vari componenti della squadra. I TEAM possono essere composti da 2, 4, 8 o 12 persone. Chi partecipa come SOLO, invece, affronta la competizione da solo, senza altri compagni di squadra a dargli il cambio.

La “24H of Finale” è solo per Atleti allenati?

La 24 ore di Finale è un evento adatto ad ogni tipo di ciclista. La cosa che accomuna tutti i partecipanti è la passione per la Mountain Bike e la voglia di divertirsi. A seconda del tipo di squadra con la quale deciderete di partecipare potrete approcciarvi all'evento in modo diverso, e trovare comunque il vostro modo di godervelo pienamente. Ci sono infatti sia TEAM molto agonisti con una strategia di gara ben precisa, sia TEAM assolutamente goliardici i cui componenti badano di più a fare festa piuttosto che al cronometro.

Gara agonistica o ciclo-turistica amatoriale?

La 24 ore di Finale è aperta sia agli atleti agonisti che a ciclisti amatoriali che non hanno nessuna tessera agonistica. La partecipazione però viene suddivisa su due differenti eventi ciclistici. Il primo è una vera e propria competizione agonistica, aperta a tutti gli atleti regolarmente tesserati o aventi un certificato medico idoneo all'attività agonistica. Il secondo, NON competitivo, aperto a tutti, anche a coloro che praticano il ciclismo a livello amatoriale. La gara agonistica è la “24H of Finale”, presenta una regolare classifica e ha un suo regolamento specifico. La NON agonistica è una Ciclo-Turistica che pur svolgendosi nel medesimo percorso e usando lo stesso format di evento della “24H of Finale”, ha un luogo di partenza differente e non presenta nessuna classifica (non rappresentando una competizione)

I componenti di un TEAM devono spartirsi le ore di corsa in modo uguale?

No, ogni TEAM può decidere una propria personalissima strategia di gara e in virtù di quella ogni atleta può effettuare un qualsiasi numero di giri prima di dare il cambio al suo compagno.

I SOLO corrono ininterrottamente per 24 ore?

Ci sono Atleti in grado di pedalare ininterrottamente per 24 ore... veri e propri eroi. Ma non è obbligatorio che un SOLO resti sempre in sella per tutta la durata dell'evento. Ogni Biker Solitario può sfruttare il tempo a sua disposizione come meglio crede. Può fermarsi ogni volta lo desideri, come può pedalare fino a perdere il conto dei giri effettuati.

Che tipo di Biker devo essere per correre la “24H of Finale”?

La “24H of Finale” è un evento perfetto per tutti coloro amino la Mountain Bike. Puoi essere un super atleta oppure un principiante alle prime armi, se la tua passione è la MTB allora ti divertirai Io non sono

Io non sono un Biker, se vengo mi diverto lo stesso?

La “24H of Finale” è un vero e proprio Festival in cui la bicicletta è protagonista, ma ricco anche di tutto quello che serve per divertirsi e passare intere giornate di allegria con gli amici e la famiglia. L'area espositiva, oltre agli espositori del settore, è ricca di stand gastronomici, birra e animazione. Inoltre 6 concerti di musica dal vivo daranno il ritmo gusto alla festa.

Ma come vi è venuta questa idea?

Qualche anno fa (nel 1999 per essere precisi) cercavamo un modo per “lanciare” una cartolina turistica del
Finalese ai bikers di tutto il mondo.
Le gare ciclistiche erano (e sono) tante e spesso sono momenti carichi di stress agonistico dove chi partecipa
non ha modo di rendersi conto se il luogo in cui si è recato sia bello o brutto. Fa la gara e dopo la doccia torna a
casa.
Tutto questo ci sembrava “limitativo” e quindi ci siamo inventati la prima “24 ore in MTB” d'Italia, un evento
in cui si potesse partecipare con tanti amici ed oltre ad andare in bici qualche ora si potesse fare festa, ballare e
cantare per tutto il resto del giorno e della notte, in modo da avere il tempo di godersi il posto, assaporarne
l'atmosfera e rendersi conto che presto ci si sarebbe tornati.

Sul vostro sito leggo spesso le parole “FAIR PLAY”, ma cosa significa?

“Giocare Onestamente” è una filosofia di vita, non solo un credo sportivo.
Siamo assolutamente convinti che un minuto “perso” ad aiutare un altro, sia un minuto “guadagnato”.
La condivisione di un momento bello vissuto con altri appassionati di Mountain Bike ha molto più valore di un
record fatto con il cronometro.

24H OF FINALE: SPONSOR

 
 

GO TO THE English VERSION